Il 29 aprile 2022 a partire dalle ore 15 si terrà il seminario formativo organizzato da Assform presso il Green Village di Modena. Gildo Tomassetti, membro del Board e Direttore
Leggi di piùAIRIS: un connubio perfetto fra esperienza pluriennale, capacità tecnica e soluzioni tailor-made
Dal 1984 AIRIS è sinonimo di eccellenza nel settore dei servizi di progettazione e consulenza per l’ambiente.
In AIRIS questi sono da sempre i valori comuni al Management ed allo staff: condivisione, responsabilità, dedizione, passione e grande senso di squadra.
L’impegno quotidiano è la ricerca costante di nuove soluzioni e nuove tecniche per soddisfare al meglio le richieste della clientela.
Per AIRIS ogni progetto è unico.
Misure di contenimento del virus Covid-19
Da Marzo 2020 AIRIS adotta tutte le misure atte a contenere il virus




I nostri servizi
Integrazione approfondita dei temi ambientali in tutti i livelli di pianificazione.
I piani urbanistici e tutte le pianificazioni settoriali (piani di azione ambientale, del traffico, di zonizzazione acustica, etc.) derivano da una visione strategica ed integrata finalizzata ad uno sviluppo sostenibile, …..
Ultime News
NOTIZIE IN EVIDENZA
Intervista a Juri Albertazzi, socio e Direttore Commerciale di Airis srl su RadioNews24 OnAir “Airis e la progettazione sostenibile”. Stay Tuned!
FOCUS ON
MAPPATURA PRODOTTI AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE LEED
AIRIS srl è in grado di fornire una consulenza specifica e di valorizzare un materiale, prodotto o sistema edilizio nell’ambito della certificazione LEED e delle forniture per gli appalti pubblici, che sono obbligatoriamente soggette all’applicazione del DM 11/10/2017 CAM Edilizia.
I tecnici specializzati AIRIS forniscono servizi di mappatura di materiali e prodotti. Per mappatura si intende l’analisi delle caratteristiche di un prodotto in funzione dei crediti dei protocolli LEED (ma anche ai fini dei CAM Edilizia). Spesso le aziende ricevono richieste in termini di “contributo” ai possibili crediti LEED o ai Criteri Ambientali Minimi: la mappatura esplicita proprio quale contributo possa fornire un materiale a specifici crediti LEED e Criteri Ambientali Minimi. In pratica, realizzando una mappatura LEED (e CAM Edilizia) del prodotto, verrà data risposta alle seguenti, importanti domande: Quanto può contribuire il mio materiale al punteggio finale di un edificio LEED?”. “Il mio materiale può essere utilizzato nell’ambito di un appalto pubblico?”. “È importante fornire questa informazione al mercato, poiché è proprio sulla base della conformità ai requisiti della certificazione LEED e dell’Allegato tecnico al DM 11/10/2017 CAM Edilizia, che il Cliente effettuerà la scelta del prodotto per il proprio progetto”.