I servizi di consulenza Airis per:Enti pubbliciImprese di costruzioneProgettistiAziende

AIRIS: un connubio perfetto fra esperienza pluriennale, capacità tecnica e soluzioni tailor-made

 

Dal 1984 AIRIS è sinonimo di eccellenza nel settore dei servizi di progettazione e consulenza per l’ambiente.

In AIRIS questi sono da sempre i valori comuni al Management ed allo staff: condivisione, responsabilità, dedizione, passione e grande senso di squadra.

L’impegno quotidiano è la ricerca costante di nuove soluzioni e nuove tecniche per soddisfare al meglio le richieste della clientela.

Per AIRIS ogni progetto è unico.

Misure di contenimento del virus Covid-19
Da Marzo 2020 AIRIS adotta tutte le misure atte a contenere il virus

 

 

 

Enti pubblici

Comuni, Province, Regioni, Città Metropolitane, Enti ed Agenzie di pianificazione e gestione ambientale del territorio

Imprese di Costruzione

Supporto alle imprese di costruzione nella gestione e certificazione degli aspetti ambientali

Studi di Progettazione

Consulenza ambientale nello sviluppo dei progetti e supporto nelle procedure ambientali

Aziende ed altro

Supporto alla gestione e certificazione ambientale per imprese, consorzi, cooperative

I nostri servizi

 

 

Image module
  • Image icon
    Pianificazione Ecologica

    Integrazione approfondita dei temi ambientali in tutti i livelli di pianificazione.
    I piani urbanistici e tutte le pianificazioni settoriali (piani di azione ambientale, del traffico, di zonizzazione acustica, etc.) derivano da una visione strategica ed integrata finalizzata ad uno sviluppo sostenibile, …..

     

  • Image icon
    Studi Ambientali

    La migliore pratica ambientale consiste nel prevenire gli effetti negativi, legati alla realizzazione dei progetti, anziché intervenire successivamente sugli impatti.

  • Image icon
    Progettazione Sostenibile

    Supporto alla progettazione per una elevata qualità tecnica ed ambientale complessiva e la sua certificazione. Il progetto di ogni tipologia di opera, secondo l’approccio della sostenibilità, deve essere …..

     

  • Image icon
    Monitoraggi Ambientali

    Strumentazione avanzata e personale altamente specializzato e qualificato.  Le indagini strumentali AIRIS riguardano …..

Ultime News

Buone Vacanze a tutti!

Leggi di più
Il 13 giugno 2023 presentato a Roma il primo Impact Report di GBC Italia

Un grande successo per il primo Impact Report dell’edilizia sostenibile certificata in Italia made by GBC Italia. Fra i casi di successo di edifici certificati presenti dell’Impact Report, quello del

Leggi di più
Grande interesse per la presentazione dell’articolo sulla modellazione del rumore antropico

Ilaria Accorsi relatrice oggi al 49° Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Acustica Nella mattinata odierna si è tenuto presso il Polo Scientifico Tecnologico dell’Università di Ferrara uno dei seminari tecnici

Leggi di più

NOTIZIE IN EVIDENZA

 

 

 

 

Ottobre 2022 – Misure di portata in alveo nei fiumi dell’Appennino emiliano-romagnolo. Uno skill targato Airis!

Si definisce portata di un fiume il volume d’acqua, misurato in metri cubi, che passa attraverso una determinata sezione verticale di un solco fluviale nell’unità di tempo. La portata viene calcolata in m3/s, in seguito trasformata in L/s. Per calcolare la portata specifica in L/s*km2 è necessario conoscere l’area del bacino idrografico, misurato in km2

I tecnici specializzati di Airis eseguono le misure di portata in alevo impiegando diverse tecnologie di misure per la determinazione della portata: meccanica (mulinello idrometrico) e acustica (sistema che utilizza l’effetto doppler).

Per ogni sezione di misura il calcolo della portata viene eseguito secondo la European ISO EN Rule 748 (1997).

 

 

FOCUS ON

MAPPATURA PRODOTTI AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE LEED

AIRIS srl è in grado di fornire una consulenza specifica e di valorizzare un materiale, prodotto o sistema edilizio nell’ambito della certificazione LEED e delle forniture per gli appalti pubblici, che sono obbligatoriamente soggette all’applicazione del DM 11/10/2017 CAM Edilizia.
I tecnici specializzati AIRIS forniscono servizi di mappatura di materiali e prodotti. Per mappatura si intende l’analisi delle caratteristiche di un prodotto in funzione dei crediti dei protocolli LEED (ma anche ai fini dei CAM Edilizia). Spesso le aziende ricevono richieste in termini di “contributo” ai possibili crediti LEED o ai Criteri Ambientali Minimi: la mappatura esplicita proprio quale contributo possa fornire un materiale a specifici crediti LEED e Criteri Ambientali Minimi. In pratica, realizzando una mappatura LEED (e CAM Edilizia) del prodotto, verrà data risposta alle seguenti, importanti domande: Quanto può contribuire il mio materiale al punteggio finale di un edificio LEED?”. “Il mio materiale può essere utilizzato nell’ambito di un appalto pubblico?”. “È importante fornire questa informazione al mercato, poiché è proprio sulla base della conformità ai requisiti della certificazione LEED e dell’Allegato tecnico al DM 11/10/2017 CAM Edilizia, che il Cliente effettuerà la scelta del prodotto per il proprio progetto”.