La tappa fondamentale per la corretta pianificazione di un territorio è quella di definire, in maniera approfondita, le peculiarità in un sistema di area vasta e dettarne i limiti e le condizioni allo sviluppo.
La complessità dello sviluppo, che deve ormai sempre più spesso coniugare problematiche ambientali ancora più diffuse e forti richieste sociali, impone un approccio tecnico-scientifico maggiormente articolato e interdisciplinare. Questo approccio, organizzato secondo procedure sempre più partecipate e aperte ai cittadini, ha l’obiettivo di innescare e garantire, nei processi di pianificazione di sistemi territoriali complessi, il perseguimento di obiettivi di sostenibilità.









