Come il rumore, le vibrazioni fanno parte integrante della nostra vita. Troviamo vibrazioni ovunque: su macchinari, strade, veicoli, nelle nostre case. La trasmissione di vibrazioni al corpo umano può costituire una fonte di rischio per la salute, tanto che le vibrazioni sono contemplate quale agente fisico di rischio nel decreto legislativo 81/2008 e la Direttiva Macchine ha imposto ai costruttori di macchinari di dichiarare i valori delle vibrazioni emesse. Il problema delle vibrazioni sugli edifici ha assunto una sempre maggiore importanza negli ultimi anni, visto che le sorgenti di vibrazioni – come le attività di cantiere, il traffico stradale e ferroviario, il funzionamento di macchine – possono causare gravi danni alle strutture. Pertanto, nel bene e nel male, le vibrazioni originano i suoni, i terremoti sono vibrazioni a bassissima frequenza e fortissima intensità, con le vibrazioni si curano le malattie auricolari, si rendono sicuri gli aerei, si studiano le caratteristiche acustiche: le applicazioni sono le più svariate.
AIRIS ha una comprovata esperienza e know-how nel settore delle misurazioni di vibrazioni, che i propri tecnici dall’elevato skill professionale, eseguono anche per tramite di strumentazione, compatta e leggera, dai più alti ed innovativi standard tecnologici con una acquisizione di dati semplice ed in tempo reale.
Grazie ad una visione completa dell’acustica e delle vibrazioni, a partire dal progetto, dalla strumentazione utilizzata per le misure, ai software per le analisi acustiche e delle vibrazioni, AIRIS è in grado di soddisfare le esigenze più complesse e articolate nel campo della progettazione e delle costruzioni.
