+39 051 6561801info@airis.it

Login on site

×
Login on site
logo
AIRIS
logo
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri valori e la nostra mission
    • La nostra storia
    • Privacy e note legali
    • La certificazione di Qualità
    • Il nostro logo
  • La nostra organizzazione
    • Partnerships
    • Codice etico
  • Servizi
    • Pianificazione ecologica
    • Studi ambientali
    • Progettazione sostenibile
    • Monitoraggi e Collaudi
  • Strumentazione
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
News
Uno skill targato AIRIS: misure di tenuta all’aria – Blower Door Test

Airis, grazie a personale altamente qualificato e strumentazione sofisticata e all’avanguardia, esegue da anni questa procedura, essendosi tra l’altro accreditata quale fornitore privilegiato di diverse basi NATO in Italia.

Il Blower-Door Test, eseguito in conformità alla norma UNI EN ISO 9972:2015 e agli Standard americani ASTM-779 e alla Specifica tecnica del Ministero della Difesa UFGS SPEC 070523, è una prova non invasiva e non distruttiva che consente di determinare la permeabilità all’aria dell’involucro edilizio ed individuare, soprattutto durante la stagione invernale, eventuali punti deboli, rischi di condense nella costruzione e perdite entalpiche attraverso piccole fessure, quindi difetti di montaggio della struttura e dei serramenti esterni e di eventuali canalizzazioni che comunicano direttamente con l’esterno (impianto elettrico, di aspirazione, idraulico, etc…).

La verifica della tenuta all’aria di un edificio è sinonimo di qualità e risparmio energetico ed assume maggior importanza quanto più l’edificio è isolato termicamente; richiesto per la certificazione LEED e introdotto anche nei nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) del 2022 il Blower Door test sta diventando un elemento essenziale per la verifica della tenuta all’aria dell’involucro edilizio e in generale della qualità di un edifico.

La strumentazione utilizzata da AIRIS è composta da un sistema all’avanguardia in questo campo, il Minneapolis Blower Door (BlowerDoor GMBH), con manometri WI-FI DG-1000 ed anemometro Airflow TA7, oltre a macchina dei fumi e termocamera Flir B360 per la ricerca delle infiltrazioni.

Cinzia Gennarelli

Cerca

Archives

Tag Cloud

40° anniversario acustica Aess Airis Arch. Lorenzo Malucelli Blower Door Test CAM CdA Airis certificazione Leed Chapter Emilia Romagna cineca cinzia gennarelli CNA ECMWF EcoHitech Award Francesca Rametta Francesco Mazza GBC GBC Italia Gildo Tomassetti green building Green Deal europeo green economy ingegneria ambientale intervista Irene Bugamelli Juri Albertazzi Leed Leed Platinum Lorenzo Maluccelli Lorenzo Malucelli nuovo centro meteo europeo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile protocolli di sostenibilità PUMS Regione Emilia-Romagna rumore rumore antropico società ingegneria ambientale sostenibilità sostenibilità ambientale Superbonus 110% Tecnopolo Bologna Valutazione Ambientale Strategica VAS
logo
Via del Porto, 1 - 40122 Bologna (BO) - Tel. 051 266075/6561801 - Fax 051 266401- E-mail: info@airis.it - Pec: airis_pec@pec.it - P.IVA/C.F. 03392820373 - Codice SDI: 5RUO82D
TM 2020 - tutti i diritti sono riservati ad Airis srl
logo