Il 15 settembre 2022 ha aperto le porte a Casteldebole, la nuova Villa Bellombra, presidio ospedaliero specializzato nella riabilitazione intensiva con tecnologia robotica. Viene definito “ospedale parco”: ottomila metri quadrati

La certificazione LEED della nota multinazionale svedese è la dimostrazione della capacità tecnica e dell’ampia conoscenza del settore AIRIS dedicato ai progetti di certificazione energetico-ambientale in edilizia. L’intervento concerne la

Il 29 aprile 2022 a partire dalle ore 15 si terrà il seminario formativo organizzato da Assform presso il Green Village di Modena. Gildo Tomassetti, membro del Board e Direttore

Airis in RTI con Studio Silva, Y.U.PPIES’ Services e Archeomodena (Associazione Professionale Benassi Guandalini Scaruffi) e con Mandataria Benedetti & Partners Studio Associato di Ingegneria si è aggiudicata la gara

Nella giornata di ieri, 15 marzo 2022, si è tenuta l’Assemblea dei soci del Chapter Emilia-Romagna per l’elezione del Comitato Direttivo e dei ruoli di Segretario e Vice-Segretario della sezione

Airis – in ATI con TPS Pro e l’Arch. Francesco Nigro – si era aggiudicata la gara d’appalto per l’affidamento del servizio di redazione del PUMS (Piano Urbano della Mobilità

La sostenibilità integrata come driver per lo sviluppo nella regione Emilia-Romagna Il Chapter Emilia-Romagna di GBC Italia, organizza il 15 marzo 2022 l’evento dal titolo “La ricchezza sostenibile ed inclusiva

Un interessante articolo dal titolo “Verso il serramento green: gli impatti sull’ambiente costruito” quello apparso sulla rivista LegnoLegno a firma di Gildo Tomassetti. Nell’articolo si parla di come il concetto

Il 19 ottobre 2021 l’edificio che ospita il Data Center del Nuovo Centro Meteorologico Europeo – ECMWF – ha ottenuto la certificazione ufficiale da USGBC. “Il miglior risultato che Airis

L’evento, patrocinato da GBC Italia, verterà sul tema della realizzazione Ad aprire il webinar sarà Cinzia Gennarelli di Airis nella sua veste di Membro del Direttivo del Chapter Emilia-Romagna di